GRG s.a.s. di Gianbruno Grippa Facebook x Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp    
 www.grgsas.net - strumenti di misura per il controllo di grandezze lineari

Home - Prodotti - IBR - Sistema Isi bus - Sonde IMS con elettronica integrata    

 
 

IMS sonde di misura con elettronica integrata
ed interfaccia ISi bus
Cliccare sul codice della sonda per visualizzare la scheda completa


Le sonde IMS sono una nuova generazione di sonde induttive con elettronica e sensore della temperatura integrati. Il segnale analogico viene "risolto" internamente alla sonda, che, quindi, manda, in uscita, un segnale digitale. Gli errori di linearità e temperatura vengono compensanti direttamente all'interno della sonda stessa.

 

Il vantaggio è dato dal fatto che i sensibili segnali di misura, analogici, non vengono più trasferiti fuori dalla custodia della sonda di misura, tramite cavi e poi misurati esternamente dall'elettronica ma vengono elaborati e digitalizzati direttamente all'interno delle sonde IMS. Pertanto il segnale in uscita non può essere influenzato da interferenze esterne.

Le sonde IMS sono disponibili sia con cavo integrato (modelli C), che con cavo removibile (pluggable). I cavi hanno un diametro di 3mm. I due tipi di cavi sono assolutamente compatibili, quindi, per esempio, è possibile prolungare il cavo integrato in una sonda con un cavo removibile

IMS-10 Passare sull'immagine per ingrandirla

Sonde senza cavo:

 Modello  Campo di misura Risoluzione Accuratezza Uscita cavo Spinta / richiamo
IMS-1S 1 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale molla
IMS-1SR 1 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale molla
IMS-5P 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-5JR 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale pneumatica a pistone (*)
IMS-5J 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale pneumatica a pistone (*)
IMS-5VR 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale richiamo a vuoto
IMS-5V 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale richiamo a vuoto
IMS-5SR 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale molla
IMS-5PR 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-5S 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale molla
IMS-10PR 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-10S 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale molla
IMS-10P 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-10J 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale pneumatica a pistone (*)
IMS-10SR 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale molla
IMS-10JR 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale pneumatica a pistone (*)
IMS-10VR 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale richiamo a vuoto
IMS-10V 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale richiamo a vuoto

IMS-5 Passare sull'immagine per ingrandirla

Sonde con cavo integrato (Lunghezza cavo: 2m):

 Modello  Campo di misura Risoluzione Accuratezza Uscita cavo Spinta / richiamo
IMS-1SRC 1 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale molla
IMS-1SC 1 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale molla
IMS-5SC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale molla
IMS-5VRC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale richiamo a vuoto
IMS-5VC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale richiamo a vuoto
IMS-5PRC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-5PC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-5JRC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale pneumatica a pistone (*)
IMS-5JC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm assiale pneumatica a pistone (*)
IMS-5SRC 5 mm 0,1 µm < +/-1 µm radiale molla
IMS-10VRC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale richiamo a vuoto
IMS-10SC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale molla
IMS-10SRC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale molla
IMS-10PC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-10PRC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale pneumatica a soffietto (*)
IMS-10JC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale pneumatica a pistone (*)
IMS-10VC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm assiale richiamo a vuoto
IMS-10JRC 10 mm 0,1 µm +/-1 µm radiale pneumatica a pistone (*)
IMS-1 Passare sull'immagine per ingrandirla

Il catalogo completo in inglese è disponibile nell'area Download

(*) Sonde pneumatiche

Le sonde pneumatiche a pistone (codice J), non avendo alcun soffietto, componente facilmente danneggiabile, sono più robuste ma, poichè l'aria scorre lungo tutto il corpo della sonda, richiedono una maggiore attenzione alla qualità dell'aria. Al contrario, le sonde con il soffietto (Codice P), non possono essere danneggiate al loro interno poichè l'aria lavora solo all'interno del soffietto ed il resto della sonda è chiuso ermeticamente. Con le sonde pneumatiche a soffietto (codice P) consigliamo l'utilizzo di un filtro AE-FC1 (<0,005mm) mentre con quelle a pistone (codice J) consigliamo il filtro AE-FF (<0,001mm) in abbinamento al regolatore di pressione AE-FP.
Pressioni massime: sonde J: 1,5 Bar / Sonde P: 4,5 Bar. I tubi per il collegamento dell'aria alle sonde devono avere un diametro esterno di 4mm e uno interno di 2,5mm.

 

Grazie a queste carratteristiche le nuove sonde IBR hanno una linearità paragonabile a quella delle sonde incrementali, ad un prezzo notevolmente inferiore.

Cliccare sull'immagine per aprire un esempio di certificato

 

 

 
 

loghi
Preferiti | Home page | Privacy | Web Mail | Pec 2005 GRG s.a.s.
Via Barnaba Oriani 59 - 20156 Milano
Pta Iva 01014790156 / Registro Imprese Milano 01014790156 / SDI: SUBM70N